Corso di formazione completo per verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione di impianti a biomassa solida fino a 35 kW secondo la norma UNI 10683 aggiornata al 2024.
Durata:
2 ore
Docente:
Cesare Speroni
Costo:
€ 80.00
+ IVA
Il corso UNI 10683
Il corso sintetizza le principali prescrizioni della norma UNI 10683:2022, relative a verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione degli impianti a biomassa solida ( come legna, pellet, bricchette o cippato) avente potenza termica al focolare inferiore o uguale a 35 kW.
La norma riguarda impianti destinati al riscaldamento con o senza la produzione di Acqua calda sanitaria e / o cottura.
Interamente online da pc o tablet
Il corso si svolge interamente online ed è possibile seguirlo comodamente da casa.
Disponibile a qualunque data e ora
Il corso può essere seguito a qualunque ora, in qualunque giorno.
Materiale riassuntivo scaricabile
A corredo del corso è disponibile materiale scaricabile (pdf e altro), come tabelle e schemi.
Diploma mrDico a completamento del corso
Al completamento del corso verrà consegnato un diploma targato mrDico Academy.
Anteprima Corso 10683
Moduli Corso UNI 10683
Modulo introduttivo della norma, dove analizzeremo definizioni, attività preliminari, idoneità dei locali di installazione e tutti i tratti generali della UNI10683.
Nel secondo modulo ci focalizzeremo sui sistemi di areazione: tratteremo le tipologie, il loro idoneo posizionamento, le norme associate ad ogni apparecchio. Per poi focalizzarci sui sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione: i canali da fumo, le prescrizioni, le temperature massime e molto altro.
Nel secondo modulo ci focalizzeremo sulle modalità di misurazione previste della norma, in termini di tipologia e frequenza. Dedicheremo poi il resto del modulo agli strumenti impiegati e al loro funzionamento.
A seguire, nel terzo modulo, esamineremo più nel dettaglio il camino, il sistema intubato, comignoli, attivatori e quota di sbocco. Tratteremo in ultimo montaggio e posa in opera di apparecchi utilizzatori.
Il modulo conclusivo è dedicato alla documentazione tecnica afferente alla norma UNI10683 e al controllo e manutenzione degli apparecchi installati, la sua frequenza, modalità, le anomalie riscontrabili e eventuali incidenti. In cocnlusione un breve capitolo è dedicato alle centrali termiche.
Il modulo conclusivo è dedicato al calcolo del rendimento di combustione, le formule necessarie e i diversi coefficienti fissi, vedremo poi brevemente un esempio di Rapporto di Prova, da compilare una volta terminate le operazioni.
Nel corso è incluso un modulo di aggiornamento all'ultima pubblicazione della norma, la versione 2022
Durata totale del corso
2 Ore
Consulente aziende di distribuzione gas, Formatore ed esaminatore UNI 11632 (cabine di 1° salto), Formatore ed esaminatore UNI 11554 (operatori post CTR gas), formatore a 360° su impianti gas, vicepresidente di due associazioni di manutentori e installatori impianti gas: una a livello locale in Roma e una a livello nazionale Federazione La Casa di EVO. Partecipante in qualità di esperto al CIG, commissione post contatore gas.
Esperienze professionali presso ICIM SpA, Service Format srl, Eteam Solutions, SEA - SIDE (Italgas).
Corso di formazione completo per verifica, installazione, controllo, pulizia e manutenzione di impianti a biomassa solida fino a 35 kW secondo la norma UNI 10683 aggiornata al 2024.
€ 80.00
+IVA